Pavimenti in Resina per industria alimentare e delle bevande – Pavimenti in Resina per industria lavorazione carni e pesce – Pavimenti in Resina per industria chimica – Pavimenti in Resina per industria meccanica – Pavimenti in Resina per industria elettronica – Pavimenti in Resina per industria manifatturiera – Pavimenti in resina per industria farmaceutica – Pavimenti in Resina per centri commerciali - Pavimenti in Resina per caseifici – Pavimenti in Resina per oleifici e frantoi – Pavimenti in Resina per cantine vinicole – Pavimenti in Resina per il settore alimentare – Pavimenti in Resina certificati HACCP – Pavimenti in Resina per laboratori farmaceutici – Pavimenti in Resina per cucine industriali e commerciali – Pavimenti in Resina per ristoranti – Pavimenti in Resina per impianti di imbottigliamento bevande – Pavimenti in Resina per celle frigo e camere fredde – Pavimenti in Resina per aeroporti – Pavimenti in Resina per officine e autorimesse – Pavimenti in Resina per pasticcerie e cucine industriali – Pavimenti in Resina per ospedali e cliniche mediche – Pavimenti in Resina per studi medici e case di cura – Pavimenti in Resina decorative per abitazioni – Pavimenti in Resina antistatici e conduttivi.
Si ottiene mediante impregnazione dello strato superficiale del supporto con l’utilizzo di sistemi resinosi Epossidici all’acqua o Metacrilato. Non formano pellicola, ma hanno la capacità di penetrare nelle porosità del calcestruzzo e di fissarsi ad esso. Generalmente sono cicli di colorazione trasparente lucida, semi lucida, satinata o opaca. Lucidano il pavimento, limitano la polverosità e l’assorbimento, migliorando la pulizia
Si esegue dopo un’adeguata preparazione meccanica del sottofondo. Si utilizzano resine vernicianti applicate a rullo, generalmente colorate, in grado di formare un film continuo, chiuso ed impermeabile. E’ di facile pulizia e sanificabilità. Applicando in più cicli si può aumentare lo spessore finale, comunque inferiore a 1 mm. Adatto ad uso pedonale e di leggera movimentazione meccanica (transpallet a mano)
Si esegue mediante l’utilizzo di prodotti resinosi di natura Epossidica applicati in almeno tre strati. Tra uno strato e l’altro viene effettuata una semina di quarzo di adeguata quantità e granulometria. Lo spessore totale può variare tra 1 e 3 mm.
Applicabile su nuove superfici é anche particolarmente adatto per il ripristino di vecchie pavimentazioni rendendole impermeabili e di facile pulizia. Resiste al transito di carrelli e muletti
E’ un ciclo realizzato mediante sistemi resinosi in grado di autolivellarsi, con spessori che variano tra i 2-3 mm. E’ impermeabile, resistente all’usura, agli urti, agli agenti chimici, atmosferici, di facile manutenzione e pulizia. Si utilizzano resine Epossidiche o Poliuretaniche a seconda della destinazione d’uso e dall’effetto estetico voluto. E’ particolarmente adatto per supporti destinati al traffico intenso con mezzi medio-pesanti. E’ applicabile in attività industriali, in particolare quella alimentare, chimica, farmaceutica, meccanica e metalmeccanica
Si realizza con malta resinosa di natura Epossidica a consistenza terra Umida. Non é in grado di autolivellarsi in quanto formulato con un'elevato contenuto di quarzo tale da realizzare uno strato continuo di spessore compreso tra i 4 mm e i 12 mm. Lo spessore è comunque aumentabile in base alle esigenze della committente. Il rapporto Resina/Quarzo è pari a 1:8 - 1:10 in peso. Questo rivestimento viene eseguito per il ripristino di vecchie pavimentazioni in fase avanzata di degrado, per il recupero della planarità, per la correzione delle pendenze in zone dove si richiedono elevate resistenze alle sollecitazioni meccaniche, resistenza all'abrasione e all'usura. E’ inoltre utilizzato in presenza di superfici particolarmente impregnate di sporcizia, grassi e quant’altro. E’ richiesta una preparazione meccanica del supporto particolarmente intensa (Scarificatura)
Rivestimento di malta tricomponente poliuretanica mista ad una base cementizia modificata. E’ disponibile in differenti finiture a seconda del grado di rugosità desiderato. Si lavora con spessori compresi tra i 3 mm e i 12 mm, lo spessore dipende dalle esigenze della committenza. Sono pavimentazioni particolarmente performanti, garantiscono resistenze alle alte temperature fino 150 °C. Hanno un’eccellente resistenza chimica nei confronti degli zuccheri e degli acidi organici ed inorganici, utilizzati nei processi industriali. Sono perfettamente sanificabili e non generano l’insorgenza di flora batterica. Un rivestimento in Poliuretano Cemento è indicato per pavimentazioni industriali soggette ad un traffico medio-pesante. E’ adatto quindi per tutte quelle aziende che hanno esigenze di alte prestazioni nei settori chimico, alimentare, farmaceutico
– PAVIMENTI ANTISTATICI E/O CONDUTTIVI
Sono pavimenti richiesti per locali e magazzini con rischio di accumulo di cariche elettrostatiche
– RIVESTIMENTI FLUORESCENTI
Si utilizzano per la realizzazione di percorsi di sicurezza e vie di fuga antincendio
– PAVIMENTI PER LO SPORT
Sono nuovi sistemi di pavimentazione sintetica resinosa, altamente flessibile, di elevato pregio estetico. Hanno certificazione a norma internazionale, per ambienti sportivi al coperto
* Campi obbligatori
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
* Campi obbligatori
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.