Quali sono i Vantaggi
Per gli investimenti in Leasing aventi ad oggetto beni materiali ordinari nuovi appartenenti ad industria 4.0
effettuati dal 01.01.2022 al 31.12.2022 (ovvero fino al 30.6.2023, a condizione che entro il 31.12.2022 l’ordine risulti accettato dal venditore e siano stati pagati acconti in misura pari almeno al 20%) è previsto:
Un credito d'imposta del 40%
del costo di acquisizione sostenuto dal locatore per il periodo d'imposta 2022 fino ad una quota investimenti di 2,5 € MLN (il credito d'imposta scenderà al 20% nel periodo d'imposta 2023)
COME SI UTILIZZA IL CREDITO D’IMPOSTA
Il beneficio è utilizzabile in compensazione, con tributi e contributi mediante modello F24, in 3 quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno dell’avvenuta interconnessione nel «sistema azienda»
DICITURA IN FATTURA
Nella fattura di acquisto dei beni deve essere riportato il riferimento normativo dell’agevolazione pena la perdita della stessa. A titolo esemplificativo l’indicazione può essere la seguente: “Bene agevolabile ai sensi della Legge 178/2020 Art. 1, commi da 1051 a 1067 come modificati dal comma 44 dell’Art. 1 della L. 234/2021”
CUMULABILITA’
Il credito d’imposta per beni strumentali “4.0” trattandosi di un’agevolazione di carattere generale, è cumulabile con le seguenti agevolazioni: Bonus investimenti Mezzogiorno, Nuova Sabatini beni Strumentali, Fondo di garanzia legge 662
Deve essere rispettata una condizione: il cumulo delle agevolazioni non deve portare al superamento del costo sostenuto
* Campi obbligatori
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
* Campi obbligatori
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.